Ritratto di ace

La Nostra Gratitudine

Per tutti coloro che non sono iscritti alla newsletter del gruppo e che, quindi, non hanno letto il messaggio inviato oggi via e-mail, lo "ri-pubblico" qui, sperando di fare cosa gradita.

Il 20 dicembre 2015 13:59, postmaster <postmaster@marinaimonfalcone.it> ha scritto:

La nostra gratitudine va a Tutti coloro i quali hanno scelto di destinare il loro 5 per mille 2013 alle nostre iniziative e ci hanno fatto arrivare 1004,70 € con i quali abbiamo finanziato i nostri progetti di volontariato.

La nostra gratitudine va alla Fondazione Cassa di Risparmio Gorizia che ci ha finanziato con 3.000 € il nostro progetto TUTTI AL MARE 2014 e con 2800 quello del 2015. Senza il loro aiuto ben poco avremmo potuto fare.

La nostra gratitudine va all'Assessorato alla Cultura Sport e Volontariato della Regione Friuli Venezia Giulia che nell'anno 2015 ci ha assegnato 15.000 € a sostegno dei nostri progetti di Volontariato e di conservazione della memoria storica.

La nostra gratitudine va alle Aziende che hanno scelto di sostenere le nostre Azioni.

La nostra gratitudine va agli Enti Pubblici che in noi hanno visto una risorsa e ci hanno dato fiducia affidandoci compiti importanti anche con la gestione di attrezzature che ci hanno permesso di "restituire" quelle esperienze e quelle capacità che grazie allo Stato abbiamo avuto modo di accumulare nella nostra vita.

La nostra gratitudine va agli Uomini e alle Donne della Marina Militare che hanno sempre avuto una parola gentile ed un sorriso nei nostri confronti.

La nostra gratitudine va a Tutti quelli che ci hanno sopportato, criticato, supportato, elogiato, magari anche non comprendendo il nostro operato.

Questo Consiglio Direttivo passa la mano e prende congedo augurandosi Cose belle per Tutti Voi.

Ad Maiora

So long, and thanks for all the fish!

So long, and thanks for all the fish! (Addio, e grazie per tutto il pesce!)
[cit. Douglas Adams]
Ritratto di marino ravalico

SANTA BARBARA 2015

In occasione della festività di Santa Barbara, Patrona dei Marinai, questo Gruppo organizza il tradizionale PRANZO SOCIALE.
Appuntamento SABATO 5 DICEMBRE alle 12,30 al ristorante del Marina HANNIBAL a Marina Nova (Monfalcone).

Menù e dettagli per aderire e prenotare li trovate nell'allegato dépliant (file scaricabile solo per gli utenti registrati).

Ritratto di marino ravalico

4 - 20 settembre 2015 - Mostra imperdibile !!!

SATURNIA E VULCANIA - motonavi da record
Galleria d' Arte Contemporanea, Monfalcone 4-20 settembre 2015
.
Ritratto di ace

Parlano di noi ....

Onore al Gruppo A.N.M.I. di Monfalcone!

Il Piccolo: i fondi per le associazioni

Come recita il sottotitolo:
"...Entrano in graduatoria solo i Marinai d’Italia che portano a casa 5mila euro...".

E più avanti, leggendo l'articolo:

Ritratto di ace

Hanno parlato di noi ... "Perdòn de Barbana"

Ritratto di ace

Hanno parlato di noi ... "Progetto Tutti al Mare"

Onore al Gruppo A.N.M.I. di Monfalcone!

Il Piccolo: Utenti del Cisi navigatori nel golfo di Trieste

Più avanti, leggendo l'articolo:

Ritratto di ace

Hanno parlato di noi ... "Collegamento radio con la Portaerei Cavour"

ARI Monfalcone: collegamento radio con la Portaerei Cavour

Oltre alla registrazione del collegamento (scaricabile), si può prelevare un file ".ppt", nel quale troviamo:

Ritratto di ace

Parlavano di noi .... "Raduno Nazionale Sommergibilisti Italiani"

Un po' di amarcord...

Onore al Gruppo A.N.M.I. di Monfalcone!

Il Piccolo: mille sommergibilisti al primo raduno nazionale

Come recita il titolo:
"...mille sommergibilisti nel primo raduno nazionale.."

E più avanti, leggendo l'articolo:
"...in questi giorni la mostra "Sommergibilisti d'Italia" ... ha attirato circa 3mila visitatori..."

Ritratto di marino ravalico

7 Luglio 1915 - Affondamento dell'incrociatore Amalfi

Il 7 luglio 1915 l'incrociatore corazzato Amalfi venne affondato da un siluro lanciato dal sommergibile austriaco U-26 a circa venti miglia dalla costa veneziana.

Si pensava che l'Amalfi fosse quasi inaffondabile in quanto aveva tutto intorno lo scafo una corazza d'acciaio spessa 20 centimetri.
Condividi contenuti